MONTENEGRO AMARO CL.70
Paese di produzione |
Italia |
Regione/area |
Bologna |
Formato |
70 cl |
Grado alcolico |
23% |
Gusto |
amaro, speziato |
Quando gustarlo |
Dopo cena |
Temperatura servizio |
6-12°C |
Giudizio di Gambi |
7/10 |
Storia
Montenegro Amaro è un liquore amaro italiano creato nel 1885 da Stanislao Cobianchi in provincia di Bologna. Anni dopo la sua creazione venne rinominato col nome odierno in onore della Principessa Elena del Montenegro.
Metodo di produzione
Montenegro Amaro è un liquore amaro ottenuto dalla distillazione di un infuso di 40 ingredienti tra erbe aromatiche e aromi, che comprendono agrumi essicati, aromi dolci (come noce moscata, cannella, ecc.) e erbe aromatiche quali artemisia, semi di coriandolo, origano, ecc.
Nel complesso l’intero processo produttivo dura 6 mesi.
Utilizzo
Montenegro Amaro è un liquore amaro perfetto come after-dinner e digestivo.
Ottimo anche come ingrediente per la preparazione di particolari cocktails in mixology.
Note di degustazione
Montenegro amaro si presenta alla vista di colore bruno con riflessi più chiari, al naso aromaticità e complessità dovuta alla materia prima e al lungo metodo di produzione. In bocca presenta una dolcezza importante, che lascia spazio a note più amaricanti sul finale.