Paese di produzione |
Italia |
Regione/area |
Lombardia |
Formato |
70 cl |
Grado alcolico |
28% |
Gusto |
dolce, speziato |
Quando gustarlo |
Dopo cena |
Temperatura servizio |
6-12°C |
Giudizio di Gambi |
8/10 |
Storia
Disaronno è un liquore amaro italiano storico ed è il più famoso degli amaretti, ricetta di liquori che ha origini in Italia, in provincia di Varese nel paese di Saronno sin dal lontano 1500. Questo è il prodotto di punta della storica azienda ILLVA Saronno.
Metodo di produzione
Disaronno viene ottenuto tramite l’infusione di nocciole amare e altri ingredienti in alcol.
Utilizzo
Disaronno è un liquore amaro italiano perfetto come after-dinner o digestivo.
Può essere bevuto liscio o con qualche cubetto di ghiaccio.
E’ inoltre utilizzato per la preparazione di alcuni cocktails nella mixology, alcuni internazionali come il GodFather, GodMother o French Connection.
Note di degustazione
Disaronno appare di color ambrato con riflessi aranciati, al naso emergono sentori di nocciola, spezie dolci. In bocca è morbido, delicato, presenta note dolciastre e amaricanti sul finale, fin di bocca persistente.
Domanda (0)
Non ci sono domande dei clienti per il momento.