ANGOSTURA ORANGE CL 10
Paese di produzione |
Venezuela |
Regione/area |
Venezuela |
Formato |
100 ml |
Grado alcolico |
28% |
Gusto |
amaro, speziato, agrumato |
Quando gustarlo |
miscelazione, condimento |
Temperatura servizio |
/ |
Giudizio di Gambi |
8/10 |
Storia
Angostura Bitter è un liquore amaro straniero che nasce nei primi anni del 1800 in Venezuela, su invenzione del dottor Johann Siegert, che creò questa miscela di erbe per guarire i soldati ammalati durante la Liberazione del Venezuela.
Il successo commerciale di Angostura è dovuto al fatto che divenne poi uno dei bitter “curativi” più utilizzati dai marinai, che dal Venezuela lo diffusero in tutto il mondo.
In questa versione, Angostura rivede la ricetta originale dopo oltre 200 anni per creare un bitter all’arancia.
Metodo di produzione
Angostura Bitter Orange è ottenuto dall’infusione di 12 erbe aromatiche e amaricanti con acqua e zucchero. Tra gli ingredienti principali ricordiamo chiodi di garofano, radice di genziana, cardamomo, essenza di arance amare.
L’arancia è l’aroma principale di questa versione.
Utilizzo
Angostura Bitter Orange ha come utilizzo principale quello di aromatizzante.
Angostura Bitter Orange viene quindi utilizzato moltissimo per la preparazione di cocktails internazionali come Manhattan e Old Fashioned, o per l’aromatizzazione di alcune ricette a base di pesce, carne o verdura.
Note di degustazione
Colore bruno, forte speziatura e note di arancia.