Villa Montepaldi Brandy Bottiglia da 70 cl
Villa Montepaldi Brandy 70 cl è il brandy prodotto da Villa Montepaldi a San Casciano, Toscana.
Perché comprarlo?
Prodotto in quantità limitata e lasciato affinare in legno per 25 anni, è un sogno direttamente nel calice dalle lunghissime note fruttate e speziate.
Paese di Produzione | Italia |
Regione/area | Toscana, San Casciano/Chianti Classico |
Formato | 75 cl |
Grado alcolico | 40% |
Gusto | lunghissimo, note di vaniglia e miele, sinfonico |
Quando gustarlo |
Fine pasto, da meditazione |
Temperatura servizio | 16-18°C |
Giudizio di Gambi | 10/10 |
Storia
La tenuta esiste sin dal 1101 come attestano alcuni documenti ritrovati risalenti a quell’epoca; una delle prime svolte avverrà nel 1487 quando la famiglia degli Acciaioli cederà la struttura a Lorenzo il Magnifico e quindi la proprietà passerà alla famiglia de’ Medici. Nel 1627 circa invece la famiglia Corsini acquisterà la proprietà, e sarà un’ ulteriore periodo di prosperità e soprattutto sarà la famiglia più longeva a detenere la tenuta fino al 1989 circa, quando sarà proprio l’Università degli Studi di Firenze ad acquistarla. Da quel momento in poi la struttura diviene un importante centro di ricerca e sperimentazione delle più moderne tecniche vitivinicole in Toscana e in Italia.
Uve utilizzate
- Distillato di uve a bacca bianca 100%
Metodo di produzione
Questo prodotto viene ottenuto distillando un vino base pregiato ottenuto da uva a bacca bianca locale. Dopo la distillazione, il prodotto ottenuto invecchia per 25 anni in piccoli fusti di rovere che elevano le note olfattive e retrolfattive. Viene prodotto raramente in quantità limitate e solamente nelle annate migliori.
Note di degustazione
Colore giallo ambrato con riflessi color miele. Al naso note di legno, sensazioni di vaniglia e miele di acacia, fiori di arancio, tè e frutta esotica matura. In bocca sinfonico, morbido, caldo e vellutato. Persistenza lunghissima e piacevole.
Possibili abbinamenti
Villa Montepaldi Brandy è un fine pasto eccellente da consumare da soli come vino da meditazione o in compagnia di persone speciali. Ottimo anche come regalo per una persona importante. In abbinamento è ideale con dolci alla crema o crostate di albicocca o pesca.