Champagne Brut Rosé Grand Cru “Grand Rosé” Paul Bara Bottiglia da 75 cl
Champagne Brut Rosé de Bouzy Paul Bara Bottiglia da 75 cl è il rosè de saigné della maison Paul Bara.
Perché comprarlo?
Per gli amanti degli champagne rosé di altissima qualità della Montagna di Reims.
Paese di Produzione | Francia |
Regione/area | Champagne |
Formato | 75 cl |
Grado alcolico | 12,5% |
Gusto | elegante, frutta rossa, lieviti |
Quando gustarlo | Durante i pasti, occasioni speciali |
Temperatura servizio | 8-10°C |
Giudizio di Gambi | 9,5/10 |
Storia
Champagne Brut Rosé de Bouzy Paul Bara Bottiglia da 75 cl è uno champagne prodotto dalla maison Paul Bara della Montagna di Reims. La maison venne fondata nel 1860, come una semplice fattoria; solamente più di un secolo dopo nel 1965 venne creato il pigiatoio e cantina. Paul Bara è stato il grande padre fondatore della maison, legato indissolubilmente al territorio ed in particolar modo al villaggio di origine, Bouzy. Nel 1975 sarà una delle prime maison a esportare i propri prodotti negli Stati Uniti, mercato importante ancor’oggi per la maison che però esporta in tutti e cinque i continenti.
Uve utilizzate
- Pinot noir 82% Chardonnay 18 %
Metodo di produzione
Viene prodotto secondo il cosiddetto methode champenoise o metodo classico, metodo nel quale il vino sostanzialmente affronta due diverse fermentazioni: la prima, quella alcolica (che lo accomuna con il resto dei vini) avviene in tini per la fermentazione; la seconda invece avviene direttamente in bottiglia e fa sì che durante questo secondo procedimento, grazie a dei particolari lieviti, il vino sviluppi anche anidride carbonica (che poi alla stappatura darà vita alle famose bollicine). Alla cuvéé viene aggiunto anche il 12% circa di Bouzy Rouge, il vino rosso a base Pinot nero prodotto dalla maison dagli stessi vigneti, che caratterizza fortemente la sostanza e la potenza del vino.
Note di degustazione
Si presenta nel bicchiere color rosa antico acceso e con lievi sfumature dorate. Al naso frutti rossi, spezie, mineralità e note di burro finali. In bocca corposo, di sostanza, acido sul finale.
Possibili abbinamenti
Si abbina molto bene con piatti a base di pesce al pomodoro, risotti, taglieri di salume e formaggi. Veramente un must dell’area di Bouzy.