Champagne Brut AOC Paul Clouet Bottiglia da 75 cl
Champagne Brut AOC Paul Clouet Bottiglia da 75 cl è lo champagne più rappresentativo della maison omonima. Stile irriverente e verticale, tipico della produzione di Bouzy, alle pendici della Montagna di Reims.
Perché comprarlo?
Per provare la verticalità e lo stile di una delle maison più apprezzate della Montagna di Reims, dove il Pinot nero trova la sua massima espressione.
Paese di Produzione | Francia |
Regione/area | Champagne |
Formato | 75 cl |
Grado alcolico | 12% |
Gusto | verticale, elegante, fresco |
Quando gustarlo | Durante i pasti, Occasioni speciali |
Temperatura servizio | 8-10°C |
Giudizio di Gambi | 8/10 |
Storia
Champagne Brut AOC Paul Clouet Bottiglia da 75 cl è uno dei prodotti della maison Paul Clouet. Interessante realtà della Champagne, fondata da Paul nel 1907 a Bouzy, alle pendici delle montagne di Reims, oggi guidata dalla nipote Maire-Thérèse. Le vigne si estendono su una superficie di circa 6 ettari e sono vitate prevalentemente a pinot noir e pinot meunier.
Uve utilizzate
- Pinot noir 40%
- Chardonnay 30%
- Pinot Meunier 30%
Metodo di produzione
Champagne Brut AOC Paul Clouet Bottiglia da 75 cl viene prodotto secondo il cosiddetto methode champenoise o metodo classico, metodo nel quale il vino sostanzialmente affronta due diverse fermentazioni: la prima, quella alcolica (che lo accomuna con il resto dei vini) avviene in tini per la fermentazione; la seconda invece avviene direttamente in bottiglia e fa sì che durante questo secondo procedimento, grazie a dei particolari lieviti, il vino sviluppi anche anidride carbonica, che poi alla stappatura darà vita alle famose bollicine.
Note di degustazione
Champagne Brut AOC Paul Clouet Bottiglia da 75 cl si presenta nel bicchiere color giallo paglierino intenso, con perlage fine e persistente. Al naso note fruttate, lievito e idrocarburi. Al palato ha stoffa, corpo, acidità e un finale sapido.
Possibili abbinamenti
Champagne Brut AOC Paul Clouet Bottiglia da 75 cl è l’ideale come aperitivo, o con antipasti di pesce in genere. Adatto anche su un primo piatto saporito soprattutto nel caso abbia delle componenti grasse da smorzare, come formaggi, burro, ecc.