Champagne AOC Rosé "Dom Pérignon” 2006 Coffret Bottiglia da 75 cl
Champagne AOC Rosé "Dom Pérignon” 2006 Coffret 75 cl è uno champagne prodotto dal marchio Dom Pérignon.
Perché comprarlo?
Mostro sacro della champagne. Tiratura limitata, icona del benessere e della qualità spinta ai massimi livelli. Una bottiglia unica, adatta per le grandi occasioni, sinonimo di stile e di classe. Assemblaggio delle migliori uve pinot noir e chardonnay in rosé, con almeno 84 mesi sui lieviti. La 2006 verrà ricordata come una delle migliori annate.
Storia
Dom Pérignon è un marchio appartenente alla maison di Moët & Chandon. La prima vendemmia risale al 1921, anche se la prima immissione in commercio è avvenuta solo nel 1936 a seguito della Grande Depressione e del crollo delle vendite di champagne; la produzione viene fatta solamente nelle annate migliori. Solitamente le bottiglie vengono immesse in commercio almeno dopo 8 anni dalla vendemmia per il Brut, almeno 12 per il Rosé.
Uve utilizzate
- Pinot noir 57%
- Chardonnay 43%
Metodo di produzione
Viene prodotto secondo il cosidetto methode champenoise o metodo classico, metodo nel quale il vino sostanzialmente affronta due diverse fermentazioni: la prima, quella alcolica (che lo accomuna con il resto dei vini) avviene in tini per la fermentazione; la seconda invece avviene direttamente in bottiglia e fa sì che durante questo secondo procedimento, grazie a dei particolari lieviti, il vino sviluppi anche anidride carbonica (che poi alla stappatura darà vita alle famose bollicine). Il prodotto affina per almeno 84 mesi sui propri lieviti.
Note di degustazione
Si presenta alla vista color rosa salmone con riflessi dorati. Al naso esplosione di aromi e grande intensità: confettura di lamponi e frutti di bosco, fiori secchi, agrumi canditi, pasticceria, brioche, burro fuso e nocciola tostata, con una grande mineralità finale. Al palato il vino è ampio, avvolgente, sontuoso, con una grande struttura e persistenza ed una venatura acida finale. Grande equilibrio e finale indimenticabile.
Possibili abbinamenti
Champagne da almeno una volta nella vita. Perfetto per occasioni speciali e protagonista assoluto di qualsiasi degustazione o serata in compagnia. Ideale l'abbinamento con piatti di pesce saporito al pomodoro, capesante, baccalà, lasagne, primi piatti al pomodoro, burrate e formaggi, oppure anche con secondi piatti di carne bianca. Ma è da provare anche con piatti a base di carne rossa!
Scheda dati
- Paese
- Francia
- Regione/area
- Champagne
- Sotto-regione
- Epernay
- Formato
- 75 cl (con astuccio)
- Bottiglia
- Champagnotta
- Uvaggio
- Chardonnay
Pinot nero - Grado alcolico
- 12,5%
- Gusto
- ampio, frutti rossi maturi, indimenticabile
- Quando gustarlo
- Brindisi
Da meditazione
Durante i pasti - Il suo momento migliore
- 2020-2040
- Temperatura servizio
- 10-12°C
- Metodo di produzione
- Metodo Classico / Méthode Champenoise
- Dosaggio
- Brut (7-12 g/l)
- Affinamento
- 84 mesi sur lie
- Giudizio di Gambi
- 98/100
- Robert Parker/Wine Advocate
- 95/100
- James Suckling
- 95/100
- Wine Spectator
- 95/100