Champagne AOC R.D. 2007 Extra Brut Bollinger Bottiglia da 75 cl
Champagne AOC R.D. 2007 Bollinger 75 cl è uno champagne prodotto dalla maison Bollinger.
Perché comprarlo?
Lo champagne R.D. (Récemment Dégorgé) rappresenta una delle migliori produzioni della maison Bollinger. Il nome, che letteralmente significa "recentemente sboccato" venne assegnato poiché la maison fu una delle prime a segnalare la data di sboccatura proprio su questa cuvée; la 2007 ritrova il design grafico dell'annata 1952, a suo tempo ideato da Madame Bollinger in persona. Gli R.D. vengono immessi in commercio dopo almeno 10 anni di sosta sui propri lieviti, anche se spesso e volentieri si arriva a 12/13 a seconda delle annate.
Storia
La maison è stata fondata nel 1829 dal Athanase Louis Emmanuel Conte di Villermont in società con il tedesco Joseph Bollinger e Paul Ranaudin. Fu proprio il tedesco, negli anni a venire, a diventare l’uomo-simbolo dell’azienda che ancora oggi porta il suo nome. Da sempre Bollinger si è concentrata sulla qualità del prodotto, aiutato ovviamente dalla favorevole posizione in cui si trovano i suoi vigneti, arrivando addirittura nel 1884 a ricevere la Royal Warrant della Corte inglese. Ad oggi l’azienda conta circa 160 ettari che si estendono prevalentemente nella Montagna di Reims e Ay, classificati per la metà come Grand Crus e il resto come Premier Crus.
Uve utilizzate
- Pinot noir 60%
- Chardonnay 40 %
Metodo di produzione
Assemblaggio di 14 diversi villaggi della Marne, di cui il 91 classificati a Gran Cru e il restante a Premier Cru. Viene prodotto secondo il cosiddetto methode champenoise o metodo classico, metodo nel quale il vino sostanzialmente affronta due diverse fermentazioni: la prima, quella alcolica (che lo accomuna con il resto dei vini) avviene in tini per la fermentazione; la seconda invece avviene direttamente in bottiglia e fa sì che durante questo secondo procedimento, grazie a dei particolari lieviti, il vino sviluppi anche anidride carbonica (che poi alla stappatura darà vita alle famose bollicine). Questo vino è stato sboccato il 10 luglio del 2020, e dopo altri 8 mesi circa di sosta nelle cantine è stato immesso in commercio a inizio marzo 2021.
Note di degustazione
Si presenta color giallo dorato intenso con perlage molto fine e grintoso. Al naso si percepisce subito intensità ed energia, con note di agrumi canditi, miele di arancio, zenzero, curcuma e curry, con note di pasticceria e burro fuso. Grande sensazioni di mineralità.
Possibili abbinamenti
Perfetto per le occasioni speciali, da bere in occasione di occasioni importanti. Perfetto se vogliamo l’abbinamento con piatti grassi come foie gras, o piatti a base di carne o pesce anche piuttosto saporiti. Ma è veramente importante cosa abbiniamo a un prodotto del genere? Champagne da meditazione sotto tutti i punti di vista.
Scheda dati
- Paese
- Francia
- Regione/area
- Champagne
- Formato
- 75 cl (con astuccio)
- Uvaggio
- Chardonnay
Pinot nero - Grado alcolico
- 12,5%
Domanda (0)
Non ci sono domande dei clienti per il momento.