Martell V.S. Cognac Bottiglia da 70 cl
Martell V.S. è un cognac prodotto dalla maison Martell: è la linea di partenza di questa maison, che nei suoi metodi di produzione cerca di produrre un cognac più immediato, ma comunque aromatico.
Perché comprarlo?
Ideale come after-dinner/dopo-cena o per approcciarsi al mondo dei cognac, nonché perfetto come ingrediente per la preparazione di alcuni cocktail particolari.
Storia
La maison Martell è stata fondata da Jean Martell nel 1715, un commerciante del nord della Francia, che fu tra i primi commercianti di cognac in Nord Europa e in particolar modo in Inghilterra.
Sotto la guida prima della vedova di Martell, e poi dei due suoi figli, intorno al 1815 questa maison divenne la prima maison di cognac in Inghilterra.
Martell V.S. rappresenta la base di produzione dei cognac di questa maison; si ricerca la prontezza nella beva e l’immediatezza bilanciata comunque da una buona espressività aromatica.
Metodo di produzione
Cognac ottenuto tramite la miscela di alcune delle acquaviti più pregiate della zona Cognac. Infatti, tutti i tenimenti della maison si trovano nella zona della Borderies, una delle zona più piccole e pregiate della AOC. Anche lo stile di produzione prevede una distillazione senza lieviti, processo che serve a conferire una migliore beveribilità e immediatezza al prodotto finale. Le acquaviti sono state precedentemente affinate per 3 anni in legno di rovere.
Utilizzo
Perfetto come vino da meditazione o after-dinner/digestivo.
Può essere impiegato talvolta in mixology per la preparazione di alcuni cocktails prelibati.
Note di degustazione
Si presenta alla vista di color giallo ambrato con riflessi dorati. Al naso aromi di albicocca matura e fichi appassiti, sentori di fiori e spezie dolci. In bocca avvolgente ma comunque fresco alla beva, con un finale che ritorna alla spezia.
Scheda dati
- Paese
- Francia
- Regione/area
- Cognac, Charente
- Formato
- 70 cl (distillato con astuccio)
- Grado alcolico
- 40%
- Gusto
- complesso, avvolgente, affinamento in legno
- Quando gustarlo
- Da meditazione
Fine pasto - Il suo momento migliore
- 2020-2040
- Temperatura servizio
- 18-20°C
- Metodo di produzione
- Distillazione discontinua
Tradizionale - Giudizio di Gambi
- 92/100