Biscotti di Prato alle Nocciole IGP Piemonte 250 g Antonio Mattei / Enoteca Gambi

Biscotti di Prato alle Nocciole IGP Piemonte 250 g Antonio Mattei

9,50 €
Tasse incluse

Biscotti di Prato alle Nocciole IGP Piemonte 250 g Antonio Mattei è un dolce tipico prodotto dal Biscottificio Antonio Mattei a Prato, Toscana.


Perché comprarlo?

Non si può non pensare alla Toscana, a Prato e Firenze quando si menziona il "cantuccio" o biscotto di Prato; un gusto ormai lungo più di 150 anni. In questa variante vengono utilizzate le nocciole IGP Piemonte al posto delle tradizionali mandorle.


Quantità
Non ci sono abbastanza prodotti in magazzino

Storia

Antonio Mattei nasce a Prato il 17 gennaio del 1818 e sposerà Agnese Cipriani, dalla quale avrà ben 8 figli; Emilio e Luigi collaboreranno all’attività del padre. Nel 1858 viene fondato il forno Mattei che inizialmente produceva pane e altri prodotti da forno; dall’usanza della tradizionale bozza pratese nasce quella dei Cantucci aromatizzati all’anice e poi la produzione dei cantucci alle mandorle, che riscuoterà un incredibile successo commerciale. Nel 1904 la fabbrica viene acquisita dalla famiglia Ciampolini e Pandolfini; nel periodo del primo dopoguerra ed esattamente nel 1922, Ernesto Pandolfini diverrà l’unico proprietario della fabbrica e deciderà di specializzare maggiormente la produzione nei prodotti dolciari come i brutti e buoni, biscotti di prato, biscotti della salute e torta mantovana. In quegli anni verrà ideato anche un altro grande classico: il filone candito. Nel 1921 Ernesto Pandolfini avrà due figli, Paolo e Maria Paola Pandolfini. Nel 1925 viene aperta la prima succursale del biscottificio a Firenze e affidata in gestione ai fratelli Alberto e Olimpo Pandolfini, a condizione che rispettino le tradizionali ricette. Paolo Pandolfini inizierà a lavorare nell’azienda di famiglia assumendone poi la guida alla morte del padre Ernesto e lo stesso faranno i suoi 4 figli, Francesco, che oggi si occupa dell’aspetto della produzione, Marcella, responsabile amministrativa, Elisabetta, che segue il commerciale italiano ed estero e Letizia, che segue la Bottega e l’archivio delle fotografie storiche. Nel 2008 l’azienda celebra i 150 anni di storia; nel 2018 viene aperta la Bottega Museo nel cuore di Firenze e nel 2019 lancia il nuovo packaging che celebra il ritorno al colore blu.

Note di degustazione

Vengono preparati solamente con 4 semplici e genuini ingredienti: farina, zucchero, uova da allevamento a terra, e nocciole che non contengono conservanti, né grassi animali o vegetali. Ne risulta un biscotto semplice ma gustoso, che racconta ad ogni morso i sapori della Toscana.

Utilizzo

Ottimo come regalo per una persona speciale, perfetto da abbinare con il tradizionale Vin santo, o da abbinare a caffé o al termine di un piccolo spuntino.

Ingredienti dichiarati dal produttore

farina di grano tenero, zucchero, Nocciole 20%, uova di galline allevate all'aperto, pinoli. Può contenere Burro, soia, pistacchi e nocciole.

Valori nutrizionali per 100g di prodotto

Energia 2046/488 KJ/Kcal

Grassi 21g Di cui saturi 2.5g

Carboidrati 62g Di cui zuccheri 26g

Fibre 1,5g

Proteine 11g

Sale 0,06 g


51000046

Scheda dati

Paese
Italia
Regione/area
Toscana

Altri prodotti di questa categoria

(Ci sono 16 altri prodotti della stessa categoria)

Domanda (0)

Non ci sono domande dei clienti per il momento.


La tua domanda è stata inviata con successo il nostro team. Grazie per la domanda!
Fai una domanda
Nascondi
Captcha