Colline Novaresi DOC “Lucino” 2018 Silvia Barbaglia Bottiglia da 75 cl
Colline Novaresi DOC “Lucino” 2018 Silvia Barbaglia 75 cl è un vino bianco prodotto dall’azienda Silvia Barbaglia in provincia di Novara, Piemonte.
Perché comprarlo?
Blend di uve bianche del territorio perfettamente capace di rappresentare la ricchezza e la tipicità delle colline novaresi, perfetto o come aperitivo o in abbinamento a piatti delicati.
Paese di Produzione | Italia |
Regione/area | Piemonte, Boca/Novara |
Formato | 75 cl |
Grado alcolico | 13% |
Gusto | profumato, delicato, frutta gialla |
Quando gustarlo |
Durante i pasti, aperitivo 2019/2026 |
Temperatura servizio | 10-12°C |
Giudizio di Gambi | 9/10 |
Storia
L’azienda Vitivinicola Barbaglia si trova nella provincia di Novara, nella parte più alta della regione Piemonte. Sorge a Cavallirio in provincia di Novara, nella zona prealpina, ai piedi del Monte Rosa in una delle storiche aree di produzione, il Boca DOC. In azienda lavorano Sergio Barbaglia, enologo, e sua figlia Silvia, che gestiscono, nel rispetto di tradizione e savoir faire, 4 ettari circa di vigneti di proprietà in cui vengono coltivate varietà come il Nebbiolo (localmente chiamato Spanna), Uva Rara, Croatina, e Vespolina ed Erbaluce.
Uve utilizzate
- Erbaluce e altre varietà a bacca bianca del territorio 100%
Metodo di produzione
La vendemmia avviene manualmente in cassette intorno alla fine di settembre/inizio ottobre. Le uve vengono diraspate e pressate delicatamente e il mosto ottenuto viene immesso in contenitori di acciaio inox a 18-19°C per la fermentazione alcolica. Il vino ottenuto affina per qualche mese in acciaio e poi in bottiglia prima dell’immissione in commercio.
Note di degustazione
Colore giallo paglierino intenso con riflessi verdolini. Al naso intenso e fragrante con note di pesca, pompelmo, ananas, fiori di acacia e petali di rosa. In bocca è fruttato, morbido, con finale fresco, leggermente amarognolo e sapido.
Possibili abbinamenti
“Lucino” è perfetto come aperitivo chic specialmente in una calda serata primaverile/estiva. In abbinamento è ideale con piatti delicati a base di asparagi, primi piatti ai frutti di mare o con prosciutto e altri affettati.
Domanda (0)
Non ci sono domande dei clienti per il momento.