Toscana IGT “Namastè” 2018 Villa La Ripa Bottiglia da 75 cl
Toscana IGT “Namastè” 2017 Villa La Ripa Bottiglia da 75 cl è un vino bianco prodotto dall’azienda Villa La Ripa in provincia di Arezzo, in Toscana.
Perché comprarlo?
Se ami i vini bianchi toscani semplici ma equilibrati, ottenuti da blend di vitigni locali.
Paese di Produzione | Italia |
Regione/area | Toscana |
Formato | 75 cl |
Grado alcolico | 12,5% |
Gusto | fruttato, fresco, profumato |
Quando gustarlo | Durante i pasti |
Temperatura servizio | 8-10°C |
Giudizio di Gambi | 8/10 |
Storia
Toscana IGT “Namastè” 2018 Villa La Ripa Bottiglia da 75 cl è un vino prodotto da Villa La Ripa in provincia di Arezzo, in Toscana. Si hanno tracce dell’esistenza della struttura sin dal 2 secolo d.C.. Nel corso dei secoli la tenuta è passata di proprietà svariate volte, acquisendo sempre qualcosa da ogni famiglia che l’ha posseduta. Dobbiamo però all’attuale proprietà, la famiglia Luzzi, grazie all’apporto scientifico del Dottor Saverio Luzzi, la qualità e le ottime rese delle uve. Namastè è un saluto indiano che indica la corrispondenza di spirito tra chi saluta e chi riceve il saluto; il vino prende quindi questo nome in quanto linea “di entrata” dell’azienda, per “salutare” chi si introduce a questo prodotto e azienda per la prima volta.
Uve utilizzate
- Malvasia 60% Trebbiano 40%
Metodo di produzione
Le uve vengono raccolte dall’inizio di settembre, non a piena maturazione al fine di mantenere un’elevata acidità. Successivamente vengono spremute e si procede a due tipi di fermentazione vben distinte, quella in bianco, al fine di caricare di delicatezza e note fruttate il vino, e quella sulle bucce, per estrarre invece aromi più complessi e sostanza.
Note di degustazione
Toscana IGT “Namastè” 2018 Villa La Ripa Bottiglia da 75 cl è color giallo paglierino. Al naso sensazioni di frutta gialla, foglie di salvia e rosmarino. In bocca di corpo medio, fresco.
Possibili abbinamenti
Toscana IGT “Peconio” 2017 Villa La Ripa Bottiglia da 75 cl è ideale come aperitivo o da abbinare a primi piatti con condimento bianco e aromi. Ottimo su un tagliolino burro e salvia.