Veneto IGT “Acininobili” 2011 Maculan Bottiglia da 37,5 cl
Veneto IGT “Acininobili” 2011 Maculan Bottiglia da 37,5 cl è un vino passito prodotto da Maculan in Breganze, Veneto.
Perché comprarlo?
Selezione manuale di ogni chicco di uva Vespaiola attaccato da Botrytis Cinerea; aromi e sensazioni che si “aggrovigliano” in un mix elegantissimo e straordinario.
Paese di Produzione | Italia |
Regione/area | Veneto, Breganze |
Formato | 37,5 cl |
Grado alcolico | 14,5% |
Gusto | intenso, muffato, paradisiaco |
Quando gustarlo |
Fine pasto, da meditazione, in abbinamento a dolci e pasticceria 2018/2045 |
Temperatura servizio | 12-14°C |
Giudizio di Gambi | 10+/10 |
Storia
Maculan è una realtà vitivinicola di successo in Breganze. Fausto Maculan è il cuore pulsante dell’azienda: inizia a lavorare all’età di 13 anni nelle cantine durante le vacanze estive dalla scuola, recandosi spesso accompagnato da un autista a trovare i clienti della cantina. Il padre lo iscrisse poi alla Facoltà di Enologia di Conegliano Veneto, e svolto il servizio militare, inizia ufficialmente la sua storia in questo ambito; nel corso degli anni investirà tantissimo nell’implementare la qualità dei vini prodotti innovando e sperimentando tantissimo, fino a guadagnarsi grandi riconoscimenti per tutte le tipologie di vino prodotte. Oggi anche le figlie Angela e Maria Vittoria condividono la passione per il vino del padre e sono presenti in azienda, apportando la loro visione e il loro entusiasmo.
Uve utilizzate
- Vespaiola 100%
Metodo di produzione
I vigneti sorgono tutti su terreni ad alta concentrazione di tufo e terreni vulcanici, che inevitabilmente finisce per influenzare molto i frutti e le sensazioni nel calice. Le uve vengono raccolte manualmente al raggiungimento di una leggera sovramaturazione e già in vigna avviene un’attenta selezione delle uve migliori che vengono attaccate dalla muffa nobile Botrytis Cinerea. Dopo la diraspatura e una pressatura molto soffice, il mosto viene fatto fermentare in acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino ottenuto matura per due anni in rovere francese di Allier di primo utilizzo e per altri 6 mesi in bottiglia.
Note di degustazione
Alla vista si presenta color oro antico con riflessi dorati. Al naso bouquet intenso ed elegante con note che spaziano dal miele di acacia, arancia candita, uva sultanina, brioche e pasticceria, con note di botrytis e mineralità tufacea. Bouquet di spezie di legno nobile, cannella e vaniglia. Al palato il profilo aromatico rimane invariato, esibisce il suo carattere vellutato e morbido, e viene chiuso da una bilanciata acidità. Persistente e lungo, con rimandi di note di legno e spezia.
Possibili abbinamenti
Maculan Acininobili ci lascia intravedere tutte le potenzialità di questa uva così particolare, la Vespaiola, che se attaccata da muffa nobile esprime un bouquet intenso e elegantissimo degno di un muffato francese. Ottimo se abbinato a foie gras o formaggi stagionati o erborinati, ma è capace di diventare il protagonista assoluto del fine pasto; da degustare in compagnia di amici e persone speciali.