Valpolicella Ripasso DOC 2017 Bertani Bottiglia da 75 cl
Valpolicella Ripasso DOC 2017 Bertani 75 cl è un vino rosso prodotto dall’azienda Bertani in Valpantena, Veneto.
Perché comprarlo?
Prodotto con il tradizionale metodo del ripasso, il Valpolicella base è arricchito tramite il contatto con le vinacce passite di amarone, procedimento che arricchisce di molto la trama intrigante di questo vino.
Paese di Produzione | Italia |
Regione/area | Veneto, Verona/Valpolicella |
Formato | 75 cl |
Grado alcolico | 15% |
Gusto | avvolgente, frutta rossa cotta, deciso |
Quando gustarlo |
Da meditazione, durante i pasti 2019/2050 o più |
Temperatura servizio | 20°C |
Giudizio di Gambi | 8,5/10 |
Storia
L’azienda vinicola Bertani nasce nell’ormai lontano 1857 per mano dei due fratelli Giovan Battista Bertani e Gaetano Bertani a Quinto di Valpantena. Gaetano era un esperto di vino, avendo personalmente appreso dal professore francese Guyot, considerato ancora oggi uno dei più grandi professori di enologia dell’epoca e del mondo. Sin da subito i Bertani si resero famosi nel mondo del vino per aver da subito investito nella qualità del vino e nell’importanza di imbottigliare i vini prodotti. Già a fine Ottocento, la Bertani esportava innumerevoli quantità di bottiglie negli Stati Uniti e in altre parti del mondo. Nel 1923 l'azienda ottiene il brevetto della casa reale. A metà del Novecento invece avrà un ruolo chiave nella creazione di quello che oggi è un mito italiano al pari di Barolo e Brunello, ovvero la nascita dell’Amarone; la prima annata verrà commercializzata nel 1958.
Uve utilizzate
- Corvina 85%
- Merlot 10%
- Rondinella 5%
Metodo di produzione
Le uve vengono vendemmiate nella prima metà di ottobre. Le uve subiscono una prima fermentazione in acciaio al fine di creare un vino Valpolicella rosso base, e successivamente viene fatta svolgere una seconda fermentazione all’interno dei tini di pigiatura delle uve destinate a produrre Amarone; il vino sosta a contatto con le vinacce per 15-20 giorni e questo procedimento arricchisce considerevolmente il risultato finale, prima dell’affinamento in botte.
Note di degustazione
Colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso note di ciliegia matura e violette unite a note speziate dolci di tabacco, vaniglia e cannella. In bocca è morbido e vellutato, caldo, di buon corpo e con una viva acidità e tannini finali.
Possibili abbinamenti
Adatto all’abbinamento con ricchi primi piatti di pastasciutta con sugo di carne, ad esempio tortelli al sugo di pomodoro e manzo, tortelli al cinghiale. Ottimo anche con secondi piatti sempre a base di carne rossa e formaggi saporiti mediamente stagionati.
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno anche comprato:
Domanda (0)
Non ci sono domande dei clienti per il momento.