Bolgheri Superiore DOC 2016 Castello di Bolgheri Bottiglia da 75 cl
Bolgheri Superiore DOC 2016 Castello di Bolgheri 75 cl è un vino rosso prodotto da Castello di Bolgheri a Bolgheri, Toscana.
Perché comprarlo?
Taglio bordolese ottenuto con le migliori uve della tenuta; pieno, complesso e armonico, estremamente longevo e in grado di regalare grandi emozioni.
Paese di Produzione | Italia |
Regione/area | Toscana, Bolgheri |
Formato | 75 cl |
Grado alcolico | 14% |
Gusto | pieno, robusto, avvolgente, frutta matura |
Quando gustarlo |
Da meditazione, durante i pasti 2020/2050 o più |
Temperatura servizio | 16-18°C |
Giudizio di Gambi | 9,5/10 |
Storia
La struttura del Castello di Bolgheri esiste sin dal 1200 ed è sempre appartenuto alla famiglia dei Conti della Gherardesca. Molti anni dopo, intorno alla metà del 1750, vengono effettuate delle migliorie e dei restauri e vengono costruite ed inaugurate le cantine; le torri e i merli che ancora oggi sono presenti vennero costruite nel 1895. Per via di successione ereditaria il Castello di Bolgheri ed i terreni circostanti sono oggi di proprietà della famiglia dei conti Zileri Dal Verme. Oggi l’azienda agricola conta una superficie di 130 ettari, di cui 60 vitati. I terreni sono ubicati in posizione adiacente al viale dei Cipressi del famoso Giosuè Carducci e tra gli altri, a quelli della Tenuta San Guido degli Incisa della Rocchetta.
Uve utilizzate
- Cabernet Sauvignon 70%
- Merlot 15%
- Cabernet Franc 15%
Metodo di produzione
La vendemmia avviene in momenti differenti a seconda del raggiungimento della perfetta maturazione delle singole varietà; essa avviene rigorosamente a mano ed in cassetta. Subito dopo l’arrivo delle uve in cantina queste vengono selezionate e delicatamente pressate e diraspate. La fermentazione alcolica avviene in parte in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata e in parte in tini di legno. La fermentazione avviene spontaneamente grazie a lieviti indigeni e dura per circa 30 giorni complessivamente. L’affinamento avviene in fusti di rovere di 500 l per 18 mesi, con ulteriori 12 mesi circa di bottiglia.
Note di degustazione
Colore rosso rubino intenso e scuro, con unghia granata. All’esame olfattivo note di frutta rossa molto matura come confettura di more e frutti di bosco, con netta sensazione erbacea e vegetale. Sentori di peperone e mineralità iodata e marina. Bel bouquet di spezie fine ed elegante tra le quali annoveriamo legno tostato, cannella, caffè, liquirizia e cacao fondente. Al palato il vino è ampio, complesso e maturo, con morbidezza, alcolicità e buon corpo e controbilanciato da una fresca acidità e tannini maturi e setosi. Il finale è molto lungo e intenso, con sensazioni di frutta matura e spezie dolci.
Possibili abbinamenti
Castello di Bolgheri è un vino rosso strutturato e maturo adatto da bere come vino da meditazione, da scoprire in ogni singola sfumatura. Capace di esprimere il meglio di sé se lasciato affinare anche per molti anni in cantina, vive il suo momento migliore secondo noi da 5-10 anni in poi dopo la vendemmia. In abbinamento regge molto bene con piatti a base di carne rossa o cacciagione anche molto importanti, o con selezioni di formaggi stagionati.
Domanda (0)
Non ci sono domande dei clienti per il momento.