Menfi DOC Alicante “Ciàtu” 2016 Cantine Barbera Bottiglia da 75 cl
Menfi DOC Alicante “Ciàtu” 2016 75 cl è un vino rosso prodotto dalle Cantine Barbera, a Menfi.
Perché comprarlo?
L’Alicante è un vitigno di origine spagnola introdotto in Sicilia durante le dominazioni del passato. Il particolare microclima influenzato dal mare di Menfi permette a questo vitigno di esprimersi e dar sfogo alle sue note fruttate creando un vero e proprio fuoriclasse.
Paese di Produzione | Italia |
Regione/area | Sicilia, Menfi |
Formato | 75 cl |
Grado alcolico | 13% |
Gusto | caldo, salmastro, macchia mediterranea |
Quando gustarlo |
Durante i pasti, da meditazione 2018/2040 |
Temperatura servizio | 16-18°C |
Giudizio di Gambi | 9,5/10 |
Storia
La storia di questa azienda inizia quando Marilena Barbera, dopo anni trascorsi fuori dalla Sicilia sua patria di origine, riscopre la vigna e il sogno di suo padre. Marilena produce i suoi vini seguendo le regole dell’agricoltura biologica e vinificazione naturale, senza utilizzo di erbicidi, fertilizzanti chimici, nel massimo rispetto del terroir e biodiversità di Menfi; i vini fermentano solo grazie a lieviti indigeni in maniera spontanea. In questo contesto gli elementi di questa terra siciliana possono realmente esprimersi: quando stappiamo un vino di Marilena Barbera nel calice troviamo il sole luminoso della Sicilia, l’influenza dei venti marittimi africani e l’eco di antiche civiltà che un tempo abitavano la zona.
Uve utilizzate
- Alicante 100%
Metodo di produzione
Le uve vengono raccolte a mano alla fine di agosto. La fermentazione è spontanea in un tino di rovere di slavonia di 30 hl per una durata di circa 15 giorni, con frequenti follature manuali. Il vino svolge la fermentazione malolattica in botte ed affina per 6 mesi nello stesso tino e per 1 anno in bottiglia.
Note di degustazione
Colore rosso rubino scuro e impenetrabile. Al naso piccoli frutti rossi come melograno, ribes e lampone, ciliegia matura e violette. Note di salamoia, salmastro, alloro, timo e rosmarino. In bocca è corposo, morbido e caldo, con un finale più acido e maturo. Tannini morbidi.
Possibili abbinamenti
Alicante “Ciàtu” è perfetto con secondi piatti a base di carne speziati e saporiti; lo vediamo molto bene anche su una tagliata di tonno, volendo anche su un salmone al forno ben speziato e/o una selezione di formaggi stagionati. Ciàtu è perfetto come vino da meditazione, specialmente se lasciato affinare per qualche anno in cantina.
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno anche comprato:
Domanda (0)
Non ci sono domande dei clienti per il momento.