• Prezzo scontato
Barolo Riserva DOCG “Monfortino” 2014 Giacomo Conterno Bottiglia da 75 cl / Enoteca Gambi

Barolo Riserva DOCG “Monfortino” 2014 Giacomo Conterno Bottiglia da 75 cl

2.003,00 €
2.013,00 €
Sconto 10,00 €
Tasse incluse

Barolo Riserva DOCG “Monfortino” 2014 Giacomo Conterno 75 cl è un barolo riserva prodotto dalla Cantina Giacomo Conterno.


Perché comprarlo?

Leggenda nel panorama vitivinicolo mondiale, espressione dell'eccellenza in campo alimentare e ambasciatore della qualità del made-in-italy nel mondo. Da provare una volta nella vita.

Questo prodotto è disponibile solamente per vendita in verticale con altre annate dello stesso prodotto.

Quantità
Non ci sono abbastanza prodotti in magazzino

Storia

Barolo Riserva Monfortino è una leggenda del vino rosso italiano, ambasciatore della qualità del made in Italy nel mondo prodotto dalla Cantina Giacomo Conterno. La Cantina Giacomo Conterno viene fondata nel 1900 a Monforte d’Alba proprio da Giacomo, discendente di una famiglia che produce vino sin dagli inizi del secolo scorso. Qualche anno dopo, nel 1912, sarà il figlio Giovanni ad imbottigliare il primo Barolo, una rarità per l’epoca in quanto il vino veniva venduto prevalentemente in botti o in damigiane. Nel 1924 verrà prodotta la prima annata di Barolo Monfortino, così chiamato proprio in onore del luogo d’origine. 40 anni dopo, nel 1974, viene acquistata Cascina Francia a Serralunga d’Alba; questa zona è particolarmente vocata alla produzione di uve Nebbiolo e Barbera e verrà impostata l’agricoltura secondo i canoni qualitativi da sempre utilizzati anche per la produzione del Barolo Monfortino.

Uve utilizzate

  • Nebbiolo della Vigna Francia 100%

Metodo di produzione

Il procedimento che porta alla creazione di un vino del genere parte dalla minuziosa attenzione ad ogni passaggio del processo di vinificazione che l’uva attraversa; selezione delle singole parcelle della vigna Francia, ulteriore selezione del frutto sia in fase di vendemmia che all’arrivo delle uve in cantina, fermentazione diversificata a seconda delle singole parcelle che poi verranno affinate in botte singolarmente. Il vino selezionato per diventare Monfortino affinerà complessivamente per 6 anni in botte grande, ma ogni singolo lotto verrà assaggiato ogni anno per vedere se sarà effettivamente all’altezza di divenire Barolo Monfortino, altrimenti verrà destinato alla produzione di Barolo Francia. Il procedimento di costante monitoraggio fa sì che questo vino venga prodotto solo nelle migliori annate.

Note di degustazione

Il vino si presenta nel calice color rosso granato intenso. Il naso è armonioso e elegante, raffigura perfettamente il terroir delle Langhe: sensazioni di frutta rossa molto matura come confettura di ciliegia si uniscono a sentori di rosa canina e viola appassita. Si susseguono poi accenni di note erbacee e balsamiche ed in una perfetta armonia arrivano anche le spezie: tra le principali il pepe nero, il tabacco, la vaniglia, il sandalo, la noce moscata, il cioccolato amaro e la liquirizia. L'assaggio in bocca è un’esperienza, un’esplosione di sapori susseguiti in una eleganza perfetta, anche solamente difficile da descrivere. Il finale è estatico, lungo e piacevolmente persistente, cosiccome la retrolfattiva che chiude il tutto. Assolutamente da provare almeno una volta nella vita, per comprendere come un grande vino possa emozionare e coinvolgere tutti i sensi.

Possibili abbinamenti

E’ veramente importante cosa abbiniamo ad un vino del genere? Tecnicamente la tipologia si abbina perfettamente a piatti a base di carne rossa o selvaggina molto saporiti e cotti a lungo, ma noi vi consigliamo di mettervi comodi e di concentrarvi sulle emozioni e sensazioni che solo una leggenda del genere può donarvi.


221124

Scheda dati

Regione/area
Piemonte
Formato
75 cl
Grado alcolico
15%

Altri prodotti di questa categoria

(Ci sono 16 altri prodotti della stessa categoria)

Domanda (0)

Non ci sono domande dei clienti per il momento.


La tua domanda è stata inviata con successo il nostro team. Grazie per la domanda!
Fai una domanda
Nascondi
Captcha