Lambrusco dell’Emilia IGT "Marcello” Millesimato Ariola Bottiglia da 75 cl
Lambrusco dell’Emilia IGT "Marcello” Millesimato 2018 Ariola Bottiglia da 75 cl è un lambrusco della Linea Top prodotto da Ariola, a Parma, Emilia.
Perché comprarlo?
Tra i migliori lambruschi al mondo, riservato all’Alta Ristorazione ed alle migliori enoteche del mondo.
Paese di Produzione | Italia |
Regione/area | Emilia Romagna, Parma |
Formato | 75 cl |
Grado alcolico | 10,5% |
Gusto | intenso, frutti di bosco, intrigante |
Quando gustarlo |
Durante i pasti, aperitivo 2020/2028 |
Temperatura servizio | 10-12°C |
Giudizio di Gambi | 10+/10 |
Storia
Marcello Ceci fonda nel 2003 Ariola, utilizzando i terreni che erano appartenuti alla famiglia Forte Rigoni dal 1956 circa. Nel 2007 riesce ad ottenere i primi raccolti, selezionando le varietà più promettenti. L’effettiva attenzione alla qualità del prodotto in tutte le fasi di produzione unita alla ricchezza indiscutibile di un terroir come quello del parmense consentono già nel 2011, a nemmeno dieci anni dalla fondazione, di ottenere il riconoscimento con il Lambrusco Marcello per il miglior vino rosso spumante al mondo all'International Wine Challenge di Londra e al Vinitaly 2011; questo riconoscimento verrà confermato varie volte nel corso degli anni successivi.
Uve utilizzate
- Lambrusco Maestri 100%
Metodo di produzione
Solamente le uve di una singola annata concorrono alla produzione di questo lambrusco, il che è un’assoluta rarità per la categoria. La spumantizzazione delle uve avviene secondo il metodo Charmat-martinotti; le uve vengono fatte fermentare in autoclave a contatto con le bucce per conferire colori e aromi al vino. Nell’autoclave o “cuve close” il vino svolge sia la lenta fermentazione alcolica che la rifermentazione o presa di spuma, responsabile delle bollicine del vino.
Note di degustazione
Colore rosso violaceo con una spuma abbondante. Al naso note di marasca, piccoli frutti rossi, more e petali di rosa; gli aromi si susseguono con eccezionale eleganza. In bocca suadente, avvolgente, con la spuma che avvolge tutto il palato; di buon corpo, austero e con un’equilibrata acidità finale.
Possibili abbinamenti
Ariola Marcello Lambrusco Millesima è la linea Grand Cru di Ariola che ha rivoluzionato il modo di concepire il Lambrusco a nostro parere. Abbinamento speciale con il locale Prosciutto di Parma DOP, tortellini in brodo, bolliti e salumi in genere. Ottimo anche come aperitivo chic tra amici specialmente in una calda serata o nell’ambito di una degustazione.