Lagavulin 9 Year Old House Lannister Edizione Limitata Games of Thrones Bottiglia da 70 cl
Lagavulin 9 Year Old House Lannister Edizione Limitata Games of Thrones 70 cl è un whisky prodotto dalla distilleria Lagavulin in Scozia.
Perché comprarlo?
Edizione limitata realizzata dalla distilleria Lagavulin che celebra il successo della serie televisa Games of Thrones. Sono state realizzate 9 di queste edizioni, ognuna delle quali rispecchia in qualche modo le caratteristiche della casata della serie; in questo caso la distilleria viene scelta per la relazione tra la maniacalità e precisione della distilleria nella creazione del prodotto con quella della casata Lannister, contraddistinta nella serie dall'astuzia e ingegnosità.
Storia
Lagavulin è una delle distillerie più famose e importanti di Islay e di tutta la Scozia. Lagavulin fa rima con torba, di cui l'isola di Islay è molto ricca; è inoltre una delle più antiche distillerie del Paese, attiva sembrerebbe sin dal 1742. Lo stile è facilmente riconoscibile e considerato dai più di altissima qualità e costanza, rimasto pressoché invariato fin dalle prime produzioni. La grande potenza e ricchezza di aromi che i whisky di questa distilleria esprimono necessitano tendenzialmente di lunghi affinamenti, tra i più lunghi di tutte le distillerie di Scozia; il prodotto classico è il Lagavulin 16 years, con il più lungo affinamento tra i classic whisky.
Metodo di produzione
Per produrre un whisky single malt l’orzo viene prima viene sottoposto ad un procedimento di maltazione, durante la quale gli zuccheri complessi/amidi presenti nel cereale vengono scomposti in zuccheri semplici, adatti alla fermentazione alcolica per mano dei lieviti. Questo procedimento avviene in tre fasi: la macerazione in acqua del cereale per inumidirlo, la germinazione, durante la quale l’orzo, che è stato tolto dall’acqua, assorbendo ossigeno inizia a produrre la radichetta e a germinare; questo procedimento in particolare rilascerà l’enzima che è responsabile della trasformazione degli amidi in zuccheri semplici. Successivamente questo procedimento viene interrotto e si procede all’essiccazione del cereale, che spesso avviene tramite dei forni alimentati a torba, che donerà i tipici sentori di affumicato o salmastro. Successivamente l’orzo essiccato viene macinato e addizionato nuovamente con acqua calda per un’ulteriore estrazione del mosto; questo è quello che verrà successivamente fermentato e poi distillato. Il disciplinare prevede che per la dicitura single malt il whisky debba provenire da una sola distilleria e affinare per almeno tre anni in botte di rovere in Scozia.
Note di degustazione
Colore giallo ambrato con riflessi luminosi. Al naso note di torba, affumicato, salmastro e alga marina, con note di frutta secca e confettura di ciliegie. Al palato il whisky rimane affumicato, torbato ma anche dritto, pungente e alcolico.
Utilizzo
Perfetto come fine pasto o da meditazione; particolarmente consigliato agli amanti dei whisky o dei sapori affumicati o intensi in generale. Consigliatissimo ai collezionisti!
Scheda dati
- Paese
- Scozia
- Regione/area
- Islay
- Formato
- 70 cl (distillato con astuccio)
- Grado alcolico
- 46%
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno anche comprato:
Domanda (0)
Non ci sono domande dei clienti per il momento.