Glenfarclas Single Malt Whisky 10 Years Old Bottiglia da 70 cl
Glenfarclas Single Malt Whisky 10 Years Old Bottiglia da 70 cl è un whisky prodotto dalla distilleria Glenfarclas in Scozia.
Perché comprarlo?
Tra le poche distillerie dello Speyside rimaste a conduzione familiare, Glenfarclas produce whisky particolarmente puliti e eleganti. Il 10 Years Old rappresenta la versione più semplice e "immediata" della linea aziendale, ma riesce già a dare una chiara idea dello stile voluto dall'azienda.
Storia
Glenfarclas si trova a Ballindaloch, nella contea dello Speyside, e la traduzione del nome significa letteralmente valle dalle verdi praterie proprio perché è ubicata in aperta campagna. Nonostante sia ubicata nello Speyside l'azienda ha preferito mantenere solamente la dicitura Highlands nelle proprie etichette poiché avendo più di 100 anni di storia al momento della sua fondazione la dicitura "Speyside" non era ancora esistente. E' rimasta tutt'oggi una delle pochissime realtà ad essere ancora condotte a livello familiare, al contrario della maggior parte delle altre che viene controllata da grandi gruppi aziendali. Gli elementi che la caratterizzano, oltre alla conduzione familiare, sono l'utilizzo della purissima acqua delle sorgenti del Ben Rinnes, la scelta accuratissima dell'orzo e la peculiarità che gli alambicchi siano i più grandi di tutto lo Speyside ed è rimasta l'ultima ad utilizzare l'antico metodo di riscaldamento di quest'ultimi a fuoco diretto. Per l'affinamento vengono ancora utilizzate botti ex-Sherry di Siviglia, pratica ormai più unica che rara.
Metodo di produzione
Per produrre un whisky single malt l’orzo viene prima viene sottoposto ad un procedimento di maltazione, durante la quale gli zuccheri complessi/amidi presenti nel cereale vengono scomposti in zuccheri semplici, adatti alla fermentazione alcolica per mano dei lieviti. Questo procedimento avviene in tre fasi: la macerazione in acqua del cereale per inumidirlo, la germinazione, durante la quale l’orzo, che è stato tolto dall’acqua, assorbendo ossigeno inizia a produrre la radichetta e a germinare; questo procedimento in particolare rilascerà l’enzima che è responsabile della trasformazione degli amidi in zuccheri semplici. Successivamente questo procedimento viene interrotto e si procede all’essiccazione del cereale, che spesso avviene tramite dei forni alimentati a torba, che donerà i tipici sentori di affumicato o salmastro. Successivamente l’orzo essiccato viene macinato e addizionato nuovamente con acqua calda per un’ulteriore estrazione del mosto; questo è quello che verrà successivamente fermentato e poi distillato. Il disciplinare prevede che per la dicitura single malt il whisky debba provenire da una sola distilleria e affinare per almeno tre anni in botte di rovere in Scozia.
Note di degustazione
Colore ambrato chiaro. Al naso note di pesca e albicocca sciroppata, uvetta e frutta secca, vaniglia e sherry. Al palato è morbido e gentile, piacevolmente elegante e persistente.
Utilizzo
Perfetto come fine pasto o da meditazione; particolarmente consigliato agli amanti dei whisky eleganti e raffinati. Ottimo come regalo!
Scheda dati
- Paese
- Scozia
- Regione/area
- Highlands
- Formato
- 70 cl (distillato)
- Grado alcolico
- 40%
Domanda (0)
Non ci sono domande dei clienti per il momento.